Degustazione Sangiovese

Una selezione di vini della zona, tutti certificati bio, a base sangiovese

​Nel cuore del Chianti Classico, tra dolci colline e vigneti rigogliosi, nasce un’esperienza di degustazione unica che celebra i sapori autentici della Toscana. Vi invitiamo a scoprire la nostra Degustazione Sangiovese, un percorso sensoriale in cui i salumi e i formaggi tipici si sposano armoniosamente con cinque calici selezionati dell’area protetta di Badia a Passignano, espressione dell’eccellenza vinicola del territorio.

Rosso Divino

l’Azienda

Divino calici

i Vini

Ugo Chianti Classico Riserva 2019
Ugo chianti classico 2023
Rosso DiVino 2023
Bianco DiVino 2023
DiVin Rosè 2024

La degustazione

Ogni assaggio, studiato dal nostro sommelier, è pensato per esaltare le caratteristiche dei vini, creando un equilibrio perfetto tra sapidità, aromi e struttura. Dai formaggi freschi e stagionati ai salumi di tradizione toscana, ogni boccone racconta la storia di una terra ricca di passione e autenticità.

I cinque calici che accompagneranno il menù degustazione provengono tutti dall’area di Badia a Passignano. Qui, tra vigneti baciati dal sole e suoli ricchi di minerali, nascono etichette che esprimono il carattere autentico del Chianti Classico.

Ugo Chianti Classico Riserva nasce da un attento lavoro in vigna che culmina con la selezione delle uve migliori nei vigneti collocati in posizione privilegiata. Uvaggio: Sangiovese, Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon (le percentuali possono variare a seconda dell’annata)

.Ugo Chianti Classico – Il massimo della tradizione, con Sangiovese in purezza. Vino dal color rosso rubino luminoso, con struttura compatta e note fruttate. Classico aroma del Sangiovese e retrogusto persistente.

Rosso DiVino – Vino dal color porpora luminoso, buona struttura, succoso, con tannini vellutati, elegante e delicato al palato, retrogusto raffinato e persistente

Bianco DiVino – Colore molto leggero, quasi chiaro. Fruttato, asciutto, elegante, con una piacevole acidità e profumi delicati.

DiVin Rosè – Piacevole, fresco, fruttato, sapido, appetitoso

Ugo Chianti Classico Riserva 2019

UGO Chianti Classico D.O.C.G. Riserva

VARIETA’ – Sangiovese, Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon (le percentuali possono variare a seconda dell’annata)

ALCOHOL – 13,5/15,5 % vol (a seconda dell’annata)

ZONA DI PRODUZIONE: Collina- altitudine 250-400 mt. Slm – esposizione a sud.

TIPOLOGIA DI PRODUZIONE: Argilloso calcareo da galestro.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato, guyot, capovolto toscano.

VENDEMMIA: mese di settembre; raccolta a mano con selezione delle uve.

VINIFICAZIONE: vinificazione a temperatura controllata tra i 22°-28° C. Macerazione di 15 giorni utilizzando le tecniche del rimontaggio e delestage. La fermentazione malolattica viene subito svolta dopo la svinatura.

COLORE: rosso Rubino carico.

PROFUMO: fruttato con sentori di spezie.

SAPORE: al palato si mostra strutturato e persistente evidenziando finezza nei tannini.

UGO Chianti Classico DOCG, BIO

VARIETÀ — 90% Sangiovese – 10% Canaiolo

ALCOHOL — 14.0% vol.

TEMPERATURA — 16-18°C

ANNO DI PRODUZIONE — 2023

CERTIFICAZIONE — bio

Vino dal color rosso rubino luminoso, con struttura compatta e note fruttate. Classico aroma del Sangiovese e retrogusto persistente.

VINIFICAZIONE

Raccolta a mano, fine Settembre – inizio di Ottobre Fermentazione in vasche di acciaio, macerazione ca. 12-16 giorni, maturazione in legno o in vasca, imbottigliato a aprile.

Ugo chianti classico 2023
Rosso DiVino 2023

Rosso DiVino IGT ROSSO TOSCANA, BIO

VARIETÀ — 70% Sangiovese – 15% Merlot – 15% Cabernet Sauvignon

ALCOHOL — 13.5% vol.

TEMPERATURA — 16-18°C

ANNO DI PRODUZIONE — 2023

Vino dal color porpora luminoso, buona struttura, succoso, con tannini vellutati, elegante e delicato al palato, retrogusto raffinato e persistente

VINIFICAZIONE

Raccolta a mano, fine Settembre. Fermentazione in vasche di acciaio, macerazione ca. 12 giorni, maturazione in legno o in vasca imbottigliamento inizio aprile.

Bianco DiVino – IGT Bianco toscana

VARIETÀ — 100% Sangiovese

ALCOHOL — 13.0% vol.

TEMPERATURA — 9-11°C

ANNO DI PRODUZIONE — 2024

Colore molto leggero, quasi chiaro. Fruttato, asciutto, elegante, con una piacevole acidità e profumi delicati.

VINIFICAZIONE

L’uva viene pressata subito dopo la raccolta. Fermentazione a temperatura controllata a 16°C, senza fermentazione malolattica. Sulle fecce fino a metà Gennaio, imbottigliato a Febbraio.

Bianco DiVino 2023
DiVin Rosè 2024

Divin Rosè – IGT Toscana rosato bio

VARIETÀ  — 100% Sangiovese

ALCOHOL — 13.0% vol.

TEMPERATURA  — 9-11°C

DA CONSUMARE  — ora fino a 2026

ANNO DI PRODUZIONE  — 2024

CERTIFICAZIONE  — bio

Piacevole, fresco, fruttato, sapido, appetitoso

VINIFICAZIONE

Vendemmia manuale inizio Settembre, pressatura grappolo intero. Fermentazione in acciaio a 16°C, non effettua fermentazione malolattica, affinamento sulle fecce per 5 mesi. Imbottigliamento Febbraio.

Organizza la tua esperienza

Divino Ristorante Chianti Logo

Non sarà la solita spam mail!

Fidati di noi

Lasciandoci la tua email potrai ricevere aggiornamenti:

eventi, serate a tema, novità sui prodotti

e se ci scappasse anche qualche offerta esclusiva ?!?

Consenso Privacy

Grazie di esserti iscritto!